Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Privacy.
Tinta Pastello Per Legno Per Colorare O Laccare Inodore – Base Acqua Col.Salmone 250Ml
Prezzo: | Contattaci per scoprire il prezzo! |
---|---|
Cod. art.: | 123305 |
Marca: | Veleca |
EAN: | 8002417060846 |
Disponibilità: | Disponibile Spedito in 24h |
Feedback degli utenti
Descrizione
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre la venatura e/o la vecchia vernice (utile quando la vecchia vernice è particolarmente rovinata).
3. Effetto "decapè" per modificare il colore dei pori e delle venature naturali del legno.
4. Trattamento di sbiancamento per modificare il colore del legno con un effetto anticato.
TRATTAMENTO DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA CON VENATURA A VISTA
(dona al legno la tonalità pastello desiderata senza coprire la venatura del legno):
– Diluire il prodotto al 15/20% con acqua ed applicare a pennello una mano leggera su legno carteggiato e pulito, seguendo il senso della venatura del legno.
– 2/3 minuti dopo l’applicazione, passare un panno asciutto e pulito per uniformare il colore e togliere l’eventuale prodotto in eccesso che non è stato assorbito dal legno.
– Attendere 3/4 ore ed applicare una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Lasciare asciugare per 12 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando un’altra mano di vernice trasparente.
TRATTAMENTO DI LACCATURA A COLORE PIENO
(permette di ottenere un effetto di laccatura a colore pieno, morbida al tatto e resistente all’usura, sia su legno grezzo che su legno già verniciato. Nel caso di legno già verniciato da ripristinare, occorre carteggiare molto bene o sverniciare per togliere tutta la vecchia vernice che non è perfettamente ancorata alla superficie):
– Applicare 2 mani di Legnopastello intervallate da 2 ore.
– Lasciare asciugare per 24 ore, carteggiare accuratamente (abrasivo grana 320) e terminare il trattamento applicando una mano di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO CON EFFETTO "DECAPÈ"
Consente di colorare ed evidenziare i pori e le venature del legno (per questo tipo di trattamento si consiglia di utilizzare un tipo di legno che abbia i pori profondi e le venature ben definite. Esempio: frassino e rovere).
– Applicare una mano di vernice trasparente all’acqua (Acrivel, Pinteco o Mobil-H) diluita al 30%.
– Dopo 3/4 ore applicare una mano di Legnopastello nel colore preferito.
– Lasciare asciugare per 12 ore e carteggiare con carta vetrata fine (grana 320), asportando il colore dalla superficie piena e lasciandolo nei pori del legno.
– Terminare il trattamento applicando 1 o 2 mani di vernice trasparente all’acqua lucida o satinata(Mobil H, Pinteco o Palkerol).
TRATTAMENTO DI SBIANCAMENTO
Modifica il colore del legno donando un effetto anticato. Per effettuare questo tipo di trattamento si consiglia di usare un tipo di legno di colore medio-scuro, che abbia i pori profondi e le venature ben definite (come il rovere).
– Applicare 1 mano di vernice trasparente diluita al 30% con acqua (Mobil H, Pinteco o Palkerol).
– Dopo 3/4 ore applicare 1 mano di Legnopastello puro o diluito (più si diluisce il prodotto, più blando e tenue apparirà il colore) e lasciarlo asciugare per 8/10 ore.
– Carteggiare accuratamente il legno con un abrasivo fine (grana 320/360). Più si carteggia e più si toglie il colore; continuare quindi a carteggiare la superficie fino ad ottenere il grado di aspetto sbiancato desiderato.
COLORI DISPONIBILI
Legnopastello e’ un prodotto indicato per tingere, colorare e laccare mobili, porte, serramenti, parquet ed articoli di legno da destinarsi sia all’interno che all’esterno della casa.
E’ un prodotto che permette diversi effetti estetici in 8 colori per legno a tonalita’ pastello:
1. Tinteggiatura con venatura a vista – senza coprire la venatura.
2. Laccatura a colore pieno – copre